Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2018
Aggiorniamo la Biblioteca BIBLIOTECA Segnaliamo libri che compongono la biblioteca della Compagnia della Pagina. Tali libri sono disponobili per gli aderenti alla Compagnia che li possono richiedere per leggerli o imprestarli in lettura ai proprii amici. Oggi presentiamo un libro che riteniamo utile alla formazione culturale delle persone. "Il mondo di Parmenide"  di KARL R. POPPER 1-C1  Alla scoperta della filosofia presocratica. "La storia delle filosofia greca da Talete a Platone, è splendida. Troppo splendida per essere vera. In ogni generazione trovi perlomeno una nuova filosofia, una nuova cosmologia di sorprendente originalità e profondità. Come fu possibile ciò? Certamente, l'originalità e il genio sono insondabili.Ma si può tentare di gettarvi un po' di luce. Quale era il segreto degli antichi? Ritengo che fosse una tradizione- la tradizione della discussione critica".  Karl R. Popper " Il paradiso perduto" di JOHN MILT...
Oggi aggiorniamo la Biblioteca Segnaliamo libri che compongono la biblioteca della Compagnia della Pagina. Tali libri sono disponobili per gli aderenti alla Compagnia che li possono richiedere per leggerli o imprestarli in lettura ai proprii amici. Oggi presentiamo un libro che riteniamo utile alla formazione culturale delle persone. "Il mondo di Parmenide"  di KARL R. POPPER 1-C1  Alla scoperta della filosofia presocratica. "La storia delle filosofia greca da Talete a Platone, è splendida. Troppo splendida per essere vera. In ogni generazione trovi perlomeno una nuova filosofia, una nuova cosmologia di sorprendente originalità e profondità. Come fu possibile ciò? Certamente, l'originalità e il genio sono insondabili.Ma si può tentare di gettarvi un po' di luce. Quale era il segreto degli antichi? Ritengo che fosse una tradizione- la tradizione della discussione critica".  Karl R. Popper " Il paradiso perduto" di JOHN MILTON 2-C4...
Venerdì 23 marzo si è riunita La Compagnia della Pagina e i presenti si sono dedicati alla lettura di un brano del Don Chisciotte dove il nostro eroe si scontra con i mulini a vento e nonostante le sue migliori intenzioni e il suo impegno viene sconfitto, non dalla fortuna ma dalla sua avventatezza e da um'errata analisi della situazione. Paradossalmente, se avesse ascoltato le racoandazioni del suo scudiero, Sancio Panza, il risultato sarebbe stato migliore. Hanno partecipato👻👴👾👽😺👿😀. Lunedì 26 marzo si è riunita La Compagnia della Pagina e la lettura di quest'oggi ha riguardato i Promessi Sposi al momento in cui l'Innominato invia al cardinal Federigo Borromeo una lettera con allegata una considerevole somma di denaro per Lucia. Nella lettera l'Innominato promette il suo aiuto ad agnese e Lucia per ogni futura evenienza. Il racconto prosegue con la rivelazione da parte di Lucia ad Agnese del voto fatto quando, prigioniera dell'Innominato, non sapeva qual...
Oggi aggiorniamo la Biblioteca Segnaliamo libri che compongono la biblioteca della Compagnia della Pagina. Tali libri sono disponobili per gli aderenti alla Compagnia che li possono richiedere per leggerli o imprestarli in lettura ai proprii amici. Oggi presentiamo un libro che riteniamo utile alla formazione culturale delle persone. "Il mondo di Parmenide"  di KARL R. POPPER 1-C1  Alla scoperta della filosofia presocratica. "La storia delle filosofia greca da Talete a Platone, è splendida. Troppo splendida per essere vera. In ogni generazione trovi perlomeno una nuova filosofia, una nuova cosmologia di sorprendente originalità e profondità. Come fu possibile ciò? Certamente, l'originalità e il genio sono insondabili.Ma si può tentare di gettarvi un po' di luce. Quale era il segreto degli antichi? Ritengo che fosse una tradizione- la tradizione della discussione critica".  Karl R. Popper " Il paradiso perduto" di JOHN MILTON 2-C4 ...
 Nel giorno di venerdì 9 marzo la Compagnia si è riunita e si è letto un brano dei Promessi sposi,l'autore parla della conversione dell' Innominato e dell' incontro del cardinale federico Borromeo con Don Abbondio. Oggi aggiorniamo la Biblioteca Segnaliamo libri che compongono la biblioteca della Compagnia della Pagina. Tali libri sono disponobili per gli aderenti alla Compagnia che li possono richiedere per leggerli o imprestarli in lettura ai proprii amici. Oggi presentiamo un libro che riteniamo utile alla formazione culturale delle persone. "Il mondo di Parmenide"  di KARL R. POPPER 1-C1  Alla scoperta della filosofia presocratica. "La storia delle filosofia greca da Talete a Platone, è splendida. Troppo splendida per essere vera. In ogni generazione trovi perlomeno una nuova filosofia, una nuova cosmologia di sorprendente originalità e profondità. Come fu possibile ciò? Certamente, l'originalità e il genio sono insondabili.Ma si può...
Nella riunione odierna abbiamo continuato la lettura del Don Chisciotte della Mancia di Miguel Cervantes. Il brano letto ha riguardato l'episodio in cui il parroco e il barbiere scelgono i libri da bruciare e Don Chisciotte scopre che non esiste più la camera contenente i suoi libri, perchè questa per ordine della nipote era stata murata. Viene descritto anche l'incontro con Sancio Panza. Erano presenti 👴👽👾👻😺😎👿😄 Biblioteca Segnaliamo libri che compongono la biblioteca della Compagnia della Pagina. Tali libri sono disponobili per gli aderenti alla Compagnia che li possono richiedere per leggerli o imprestarli in lettura ai proprii amici. Oggi presentiamo un libro che riteniamo utile alla formazione culturale delle persone. "Il mondo di Parmenide"  di KARL R. POPPER 1-C1  Alla scoperta della filosofia presocratica. "La storia delle filosofia greca da Talete a Platone, è splendida. Troppo splendida per essere vera. In ogni generazione trovi per...