Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2020
Immagine
Nella Riunione di domenica 25 maggio abbiamo letto alcuni capitoli del libro Il sistema periodico di Primo Levi. Abbiamo letto: Zolfo, Azoto, Arsenico. Abbiamo imparato che il calzolaio , in dialetto piemontese, si dice "el callié". Uno dei presenti ha pronunciato la parola con la caratteristica cadenza astigiana, suscitando lo stupore dei lettori. Al di la del senso di calda umanità che traspare dall'autore, il racconto descrive una società che vive nella scarsità di mezzi materiali, ma che, per questa condizione, da maggior valore ai piccoli successi della vita quotidiana e ai sentimenti che da essi nascono.👴👽😺😡😄👻😇 Aggiorniamo la biblioteca con l'introduzione di due nuovi link per leggere i libri. BIBLIOTECA Segnaliamo libri che compongono la biblioteca della Compagnia della Pagina. Tali libri sono disponobili per gli aderenti alla Compagnia che li possono richiedere per leggerli o imprestarli in lettura ai proprii amici. Oggi presentiamo un lib...
Immagine
Nella Riunione odierna abbiamo letto i capitoli del Cerio e del Cromo del libro Il sistema periodico di Primo Levi. Hannopartecipato 👴👽😺😡😄👻😇 Aggiorniamo la biblioteca con l'introduzione di due nuovi link per leggere i libri. BIBLIOTECA Segnaliamo libri che compongono la biblioteca della Compagnia della Pagina. Tali libri sono disponobili per gli aderenti alla Compagnia che li possono richiedere per leggerli o imprestarli in lettura ai proprii amici. Oggi presentiamo un libro che riteniamo utile alla formazione culturale delle persone. "Il mondo di Parmenide"  di KARL R. POPPER 1-C1  Alla scoperta della filosofia presocratica. "La storia delle filosofia greca da Talete a Platone, è splendida. Troppo splendida per essere vera. In ogni generazione trovi perlomeno una nuova filosofia, una nuova cosmologia di sorprendente originalità e profondità. Come fu possibile ciò? Certamente, l'originalità e il genio sono insondabili.Ma si può tentare ...