Post

Un Agatha Christie italiano

 Segnaliamo alcuni audiolibri di un interessante autore del 900 Augusto de Angelis  Per ascoltare l'audiolibro albergo delle tre rose cliccare qui  ALBERGO DELLE TRE ROSE Per ascoltare l'audiolibro la barchetta di cristallo cliccare qui  LA BARCHETTA DI CRISTALLO Per ascoltare l'audiolibro l'isola dei brillanti cliccare qui  L'ISOLA DEI BRILLANTI Dopo avere ascoltato gli audiolibri vi consigliamo di procurarvi le copie cartacee: i libri.

Ascoltate gli audiolibri

Immagine
  Nella riunione di mercoledì 28 maggio 2025 della Compagnia della Pagina é continuata la lettura del libro Baol di Stefano Benni. Una delle presenti ha letto alcuni capitoli del libro dove continuano le avventure del misterioso praticante della magia Baol, in questo stralunato mondo intriso e plasmato dalla capillarità della comunicazione elettronica. Di seguito forniamo alcuni link di audiolibri di piacevole ascolto. Per ascoltare il Cantico di Natale di Charles Dickens clicca qui  CANTICO DI NATALE Per ascoltare la lettura del libro La Certosa di Parma clicca qui  LA CERTOSA DI PARMA Per ascoltare la lettura del libro La contessa di Karolystria clicca qui  LA CONTESSA KAROLYSTRIA Per ascoltare la lettura del libro Elogio della follia clicca qui  ELOGIO DELLA FOLLIA Per ascoltare la lettura del Giornale per i bambini clicca qui  GIORNALE PER I BAMBINI Mentre vi consigliamo l'ascolto di questi audiolibri ci auguriamo che da questo vi sorga il desiderio di ...

Volersi bene

Immagine
      Al venerdì, a casa della nonna G, la bambina fa delle finte telefonate al nonno L, per dirgli cosa sta facendo. Al venerdì, a casa della nonna G, la bambina scrive delle letterine al  nonno L, sui vetri appannati dal vapore, perr descriverlo il gioco che sta giocando. A casa della nonna R Dice la bambina alla nonna R:"Non importa se non andiamo dalla pettinatrice. L'importante è che ci vogliamo tanto bene. All'edicola Mentre stanno andando all'edicola, a comprare un tatuaggio, la bambina chiede al nonno L:"Perchè mi compro il tatuaggio?" "P erchè me lo hai chiesto e perchè sei la mia berzeghellina" risponde il nonno. "Ma anch'io ti voglio tanto bene" dice la bimba. Quando non ci sono Tornando dai giardini, la bambina dice al nonno L:"Quando non ci sono, guarda un mio disegno". Il nonno risponde:"E tu guarda il nostro Perlino Gatto.

Leggete i classici!

Immagine
  A coloro che seguono con benevola attenzione le letture della Compagnia della Pagina, consigliamo in alternativa alla frequentazione dei social network, che può anche essere perniciosa, la lettura dei classici.  A tal proposito suggeriamo l'ascolto di alcuni audiolibri. I PROMESSI SPOSI La lettura di questo romanzo oltre a rappresentare delle vicende appassionanti crea delle pagine che sembrano la descrizione di opere pittoriche che rimangono impresse nella memoria del lettore, come ad esempio all'inizio del libro la rappresentazione del paesaggio. Per ascoltare la lettura dei promessi sposi clicca qui:  I PROMESSI SPOSI IL DECAMERONE Il Decameron ebbe subito un gran successo fra i lettori: andò a ruba, come mostra questa piccola lettera ansiosa, scritta nel luglio del 1360 da Francesco Buondelmonti all’arcivescovo Giovanni Acciaioli a Firenze: “Domine reverende, ecco che il Montebellandi scrive alla moglie che vi dia il libro delle novelle di messer Giovanni Boccacci, ...

Il bar sotto il mare

Immagine
In una recente riunione della Compagnia della pagina una delle parecipani ha letto alcuni capitoli di un libro di Stefano Benni intitolato Baol. "Di questi tempi é duro far gli spiritosi, se non si é miliardari" Una tranquilla notte di regime, che assomiglia a un febbricitante sabato notte delle nostre città popolato da allegre brigate di gerarchetti clarkopodi e clarette che ridono in posa, "come un set di spot di brut". Uno strano personaggio, un po' Marlowe un po' mago, titolare di una delle più antiche magie del mondo, passa le notti tra nostalgia e sbronze colossali al bar Apocalypso. Poi l'avventura: il mago Baol torna a combattere contro i grandi gerarchi per una missione che è insieme un atto di riconoscenza per un vecchio grande comico in disgrazia e un viaggio misterioso nel segreto della magia baol. Magia, amore, avventura e umorismo irresistibile si fondono sorprendentemente in questo romanzo, in cui la feroce satira del linguaggio e dei cost...

Il sorriso della bambina

Immagine
  Il sorriso della bambina In via Rabioglio. In quell'anno, il 2003, la nonna e il nonno, stendevano  la coperta della bisnonna Teresa, sul pavimento della camera delle librerie, nella casa di via Rabioglio, per farci giocare la bambina. La bimba, quel giorno, ha in venga to un nuovo gioco. Il nonno era seduto sulla coperta, sul pavimento. La bimba si è nascosta dietro alla sua schiena. Il nonno, fintamente allarmato, ha esclamato:"La bimba non c'è più! Dove sei? Dove sei?" La bambina , trionfante, è riapparso davanti al nonno con il sorriso della felicità che le illuminava il viso. Alle Trincere Quella domenica, alle Trincere, la mamma e il papà della bambina avevano gonfiato la piscina gialla, per lei. Poi vi avevano messo un po' di acqua per farle il bagno. Poi, nella piscina, la bimba appoggiava la lingua alla superficie dell'acqua, poi sollevava il viso sorridendo con il suo sorriso della felicità.

Riunione di maggio della Primavera

Immagine
Nel giorno di venerdì 9 maggio 2025, si è svolta la Riunione di lettura  di maggio della Prima vera. Vi hanno partecipato un bimbo di scuola materna, bimbe e bimbi della scuola elementare, una studentessa del Politecnico di Torino, una mamma, una zia e un nonno. Una delle bimbe lettrici ha fatto un bel disegno per la sua mamma, per la Festa della Mamma, che abbiamo presentato sopra. Dopo la lettura, i presenti hanno gustato melighe al cioccolato, meringhe al cioccolato, biscotti savoiardi e focaccia. Attendiamo la prossima allegra Riunione di lettura della Primavera.