Il bar sotto il mare
In una recente riunione della Compagnia della pagina una delle parecipani ha letto alcuni capitoli di un libro di Stefano Benni intitolato Baol.
"Di questi tempi é duro far gli spiritosi, se non si é miliardari"
Una tranquilla notte di regime, che assomiglia a un febbricitante sabato notte delle nostre città popolato da allegre brigate di gerarchetti clarkopodi e clarette che ridono in posa, "come un set di spot di brut". Uno strano personaggio, un po' Marlowe un po' mago, titolare di una delle più antiche magie del mondo, passa le notti tra nostalgia e sbronze colossali al bar Apocalypso. Poi l'avventura: il mago Baol torna a combattere contro i grandi gerarchi per una missione che è insieme un atto di riconoscenza per un vecchio grande comico in disgrazia e un viaggio misterioso nel segreto della magia baol. Magia, amore, avventura e umorismo irresistibile si fondono sorprendentemente in questo romanzo, in cui la feroce satira del linguaggio e dei costumi del nostro "regime" si accompagna al gusto della narrazione a perdifiato, con mille variazioni comiche malinconiche surreali metafisiche.
Dello stesso autore segnaliamo "il bar sotto il mare"
Ogni cosa può accadere nel bar sotto il mare. Un bar in cui tutti vorremmo capitare, una notte, per ascoltare i racconti del barista, dell'uomo col cappello, del vecchio con la gardenia, della sirena, del marinaio, dell'uomo invisibile, della bionda, della pulce del cane nero e degli altri misteriosi avventori. Ventitrè indimenticabili racconti capaci di far ridere, riflettere e lasciare una traccia indelebile nei lettori di ogni età.
Segnaliamo anche "Giura" di Stefano Benni
Si sta vicino poi si sta lontano
si parte e si torna, tutto qui il cammino.
E speriamo che al di là delle stelle
ci riunisca per sempre il destino.
Canzone di nonna Strega
Segnaliamo un audiolibro di un romanzo che ha tratteggiato i costumi di un'epoca "La Certosa di Parma" Audiol ibro
Commenti
Posta un commento