Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2018
Immagine
Nella riunione odierna abbiamo continuato la lettura della prefazione contenuta nel libro "Regole per la guida dell'intelligenza" di Cartesio. Il brano letto concerneva VIII e IX Regola. Nell'ottava si afferma che quando "...nella serie delle cose da cercare ne capita qualcuna, che il nostro intelletto non riesce ad intuire sufficientemente bene" ci si deve soffermare su di essa fino a quando non sopraggiunge l'intuizione che permetta all'intelletto di comprenderla. Fino a quando non si ottiene questo risultato non si deve proseguire nelle cose successive. La lettura prosegue con la IX Regola dove si afferma che bisogna concentrarsi sulle cose minime più facili finchè non si ha una completa conoscenza di esse. In questo modo "...ci abituiamo a distinguere la verità in modo distinto e perspicuo" . Hanno partecipato 👽👻👴 BIBLIOTECA Segnaliamo libri che compongono la biblioteca della Compagnia della Pagina. Tali libri sono dispono...
Immagine
Nella riunione odierna abbiamo continuato a leggere l'intruduzione del libro "Regole per la guida dell' intelligenza" di Cartesio. Nei brani letti si descrivono le indicazioni di Cartesio sul modo di ordinare i pensieri della mente. Semplificando, egli ci parla del modo di ordinare quelle che lui chiama categorie affermando, inoltre, la debolezza dei ricordi rispetto alle intuizioni. Benchè esistano metodi per addestrare la memoria, essa rimane comunque fallace; passibile di errori. Hanno partecipato👴👻😪 BIBLIOTECA Segnaliamo libri che compongono la biblioteca della Compagnia della Pagina. Tali libri sono disponobili per gli aderenti alla Compagnia che li possono richiedere per leggerli o imprestarli in lettura ai proprii amici. Oggi presentiamo un libro che riteniamo utile alla formazione culturale delle persone. "Il mondo di Parmenide"  di KARL R. POPPER 1-C1  Alla scoperta della filosofia presocratica. "La storia delle f...