Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023
Immagine
  Nella riunione del 10 Maggio 2020 vi è stata la lettura del sistema periodico di Primo Levi e precisamente il capitolo intitolato Fosforo. 👴👽👾👻📚🌎  Aggiorniamo la biblioteca dei libri disponibili per i componenti della Compagnia della Pagina. BIBLIOTECA Segnaliamo libri che compongono la biblioteca della Compagnia della Pagina. Tali libri sono disponobili per gli aderenti alla Compagnia che li possono richiedere per leggerli o imprestarli in lettura ai proprii amici. Oggi presentiamo un libro che riteniamo utile alla formazione culturale delle persone. "Il mondo di Parmenide"  di KARL R. POPPER 1-C1  Alla scoperta della filosofia presocratica. "La storia delle filosofia greca da Talete a Platone, è splendida. Troppo splendida per essere vera. In ogni generazione trovi perlomeno una nuova filosofia, una nuova cosmologia di sorprendente originalità e profondità. Come fu possibile ciò? Certamente, l'originalità e il genio sono insondabili.Ma si può tentare di get...

L'Intuizione CdP

Immagine
 Il giorno 17 settembre 2021 si è svolta la Riunione della Compagnia della Pagina dove tra l'altro è stato letto un capitolo del libro Fisica quantistica per poeti di Leon M. Lederman e Christopher T. Hill. Dopo la lettura di questo capitolo è seguita una discussione sulla fisica quantistica e in particolare sull'energia proveniente dal vuoto quantico. L'ipotesi dell'esistenza di questa energia nel vuoto, che si crea e si distrugge in continuazione, avanzata da Paul Diràc è stata verificata sperimentalmente con l'esperimento casimir. In questo esperimento si è constatato che tra due lastre di materiale conduttore poste a distanza l'una dall'altra di pochi nanometri si esercita una pressione. Questa pressione è dovuta al fatto che nello spazio tra le due lastre vi sono meno cariche elettriche che all'esterno delle due lastre. Quindi in questo modo è verificata la presenza delle cariche elettriche nel vuoto. Dalla discussione che ne è seguita è nata l'...