Alice nel paese delle Meraviglie
In una recente Riunione della Compagnia della Pagina sono stati letti alcuni brani di un libro intitolato "La bionda polaiera", romanzo storico in lingua piemontese, di Luigi Pietracqua. É un romanzo pressoché ignorato perché scritto nel 1892 per le appendici del "Compare Bonom" in cui apparve quell'anno stesso, e mai raccolto un volume. Il costume torinese é quello di una " belle époque " in cui una vistosa pollivendola di Porta Palazzo ha tutti i titoli per entrare in una univoca esistenza di falso lusso, che potrà soltanto svanire nella delusione ed avere un epilogo drammatico. In un'altra Riunione della Compagnia della Pagina sono stati letti i primi quattro capitoli del romanzo intitolato "i casi dell'avvocato Guerrieri" di Gianrico Carofiglio. L'ambiente del romanzo é quello giudiziario in cui l'autore ex magistrato mette in luce la psicologia dei personaggi. Di seguito forniamo il collegamento all'audiolibro di ...