Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Della lettura e delle sue proprietá formative

Immagine
  Molte persone pensano alla lettura come un'attivitá piacevole, interessante a cui dedicarsi in alcuni momenti del tempo libero. In realtà la lettura é una pratica che coinvolge l'individuo a vari livelli a seconda della sua etá, sensibilità momento esistenziale. Si tratta in primo luogo di uno strumento prezioso per venire in contatto con le grandi menti del passato, del presente tramite le loro testimonianze scritte. Ad esempio non é banale poter leggere i pensieri di Leonardo da Vinci, Galileo Galilei, Baldassarre Castiglione.In sintesi la lettura é un incontro. Le peculiaritá di questi incontri é che essi possano avvenire al di lá del tempo e dello spazio facendoci conoscere la psicologia dell'autore, dei suoi personaggi, dei luoghi da lui presentati. Queste considerazioni mettono in luce il ruolo molto importante che la lettura può avere nella formazione giovanile. La lettura di un libro per un giovane puó essere un'esperienza molto importante perché puó contribui...

Quarta Riunione della Primavera

Immagine
  Nel giorno di  venerdì 14 marzo  2025 si è svolta la quarta Riunione della Primavera della Compagnia della Pagina. Vi hanno partecipato bambine e bambini delle scuole elementari, una laureata del Politecnico di Torino, mamme, zie e nonni. In un clima di Serena allegria, sono stati letti brani del libro Le avventure di Pinocchio. Così abbiamo ascoltato di quando babbo Geppetto vende la giacca per comprare l'abecedario al suo figliolo e questo lo vende per sa dare a vedere i burattini. Abbiamo ascoltato di quando Pinocchio incontra i burattini e il burbero, main fondo buono, Mangiafuoco che gli dona cinque monete, da portare al suo babbo. Le fatiche della lettura sono state alleviate dal ristoro con melighe al cioccolato, meringhe al cioccolato, cremini, focaccia. Alle bimbe e ai bimbi sono stati affidati libri quali Il librone dei colori, Capitani coraggiosi, Ventimila leghe sotto i mai, Perchè ne facciano buon uso. La Riunione della Primavera è stata bella. Le prossime ...

Il dottor Bilob

Immagine
  Vi parliamo di un libro che ha incuriosito i nostri lettori, che sono rimasti affascinati dal mondo fantastico creato dall'autore. Il dottor Giovanni Bilob, medico, durante i preparativi per le nozze della figlia, sul treno che da Roma lo riporta a casa incontra un giovane fisico che lavora a un esperimento per trasformare in musica i suoni che nascono in ogni angolo dell'universo, e parla di strani <<cavalli lunari>>. L'incontro, come l'irrompere del diavolo sulla scena del Maestro e Margherita, eccita la mente di Bilob e lascia che ai suoi occhi prendano rilievo le cifre di un'armonia universale, di un'anima del mondo, altrimenti segrete nella vita ordinaria.