Della lettura e delle sue proprietá formative


 

Molte persone pensano alla lettura come un'attivitá piacevole, interessante a cui dedicarsi in alcuni momenti del tempo libero. In realtà la lettura é una pratica che coinvolge l'individuo a vari livelli a seconda della sua etá, sensibilità momento esistenziale. Si tratta in primo luogo di uno strumento prezioso per venire in contatto con le grandi menti del passato, del presente tramite le loro testimonianze scritte. Ad esempio non é banale poter leggere i pensieri di Leonardo da Vinci, Galileo Galilei, Baldassarre Castiglione.In sintesi la lettura é un incontro. Le peculiaritá di questi incontri é che essi possano avvenire al di lá del tempo e dello spazio facendoci conoscere la psicologia dell'autore, dei suoi personaggi, dei luoghi da lui presentati. Queste considerazioni mettono in luce il ruolo molto importante che la lettura può avere nella formazione giovanile. La lettura di un libro per un giovane puó essere un'esperienza molto importante perché puó contribuire al rafforzamento del suo senso di autostima, di indipendenza e alla sua formazione come individuo. Un libro puó contribuire a combattere l'omologazione culturale psicologica prodotta dagli attuali mezzi di comunicazione. 

Al riguardo segnaliamo due libri che possono essere efficaci esperienze di lettura giovanili e che consigliamo alle nostre giovani lettrici e lettori.

IL GIARDINO SEGRETO 

 

Storie di avventure e di sentimento, il giardino segreto fa anche riflettere su se stessi e su valori importanti anche al giorno d'oggi: la forza dell'amicizia, la bellezza della natura, la gioia di vivere. 

Mary guardó la buca, ignorando perché ci fosse, e mentre guardava vide spuntare qualcosa dal terriccio appena smosso. Sembrava un anello di ferro arrugginito o di ottone e quando il pettirosso voló su un albero lí vicino, lei mosse la mano e prese l'anello. Era più che un anello, in ogni caso; era una vecchia chiave che sembrava fosse stata sepolta per molto tempo. Mary scattó in piedi e la guardó con aria quasi spaventata mentre la teneva in mano.
Frances Hodgson Burnett 


LE AVVENTURE DI TOM SAWYER 



Le avventure di Tom Sawyer é un romanzo per bambini e adulti dello scrittore statunitense Mark Twain pubblicato nel 1876; si tratta della prima di quattro opere collegate tra di loro. 
Tom Sawyer é un giovane eroe che insegna ai bambini a pensare da soli e a esplorare i confini dell'infanzia. Impara solo quando capisce da sé e scopre la vita sperimentando e a volte infrangendo le regole. Il messaggio di Tom Sawyer é libertá contro responsabilità. Tom trascorre gran parte del suo tempo cercando di sfuggire alle responsabilitá degli adulti.

Bambine e bambini, ragazze e ragazzi leggete questi due libri è suggeriteli ai vostri amici. 




 




Commenti

Post popolari in questo blog

Storia di Ciante