Causa imprevisti tecnici, in attesa di parlare di Parmenide e della Via della Libertà, abbiamo fatto una sessione musicale con testi di Guccini, Venditti, Don McLean, Goran Bregovic, Noa quali "Don Chisciotte", "Giulio Cesare", "Vincent", "Mesecina" e "Chicci chicci", "Beautiful that way" e "Auld Lang Syne".
Nella riunione odierna abbiamo continuato la lettura della prefazione contenuta nel libro "Regole per la guida dell'intelligenza" di Cartesio. Il brano letto concerneva VIII e IX Regola. Nell'ottava si afferma che quando "...nella serie delle cose da cercare ne capita qualcuna, che il nostro intelletto non riesce ad intuire sufficientemente bene" ci si deve soffermare su di essa fino a quando non sopraggiunge l'intuizione che permetta all'intelletto di comprenderla. Fino a quando non si ottiene questo risultato non si deve proseguire nelle cose successive. La lettura prosegue con la IX Regola dove si afferma che bisogna concentrarsi sulle cose minime più facili finchè non si ha una completa conoscenza di esse. In questo modo "...ci abituiamo a distinguere la verità in modo distinto e perspicuo" . Hanno partecipato 👽👻👴 BIBLIOTECA Segnaliamo libri che compongono la biblioteca della Compagnia della Pagina. Tali libri sono dispono...
Commenti
Posta un commento