Giuseppina Pizzigoni
Il lavoro nelle cinque classi elementari della scuola rinnovata di Milano Pubblicato nel 1940, quando il metodo “Pizzigoni” aveva già quasi trent’anni di vita e di applicazione, questo testo offre ai maestri dell’epoca un esempio e un sussidio per le attività manuali e pratiche da affiancare a quelle più tipiche del lavoro mentale. Il metodo, che ha il suo fondamento sulla preponderanza dell’“osservazione dei fatti” nei confronti delle parole, trova ancora oggi applicazione nell’istituto comprensivo della “Rinnovata Pizzigoni” a Milano che ha potuto, nel 2011, celebrare il centenario del Metodo Pizzigoni. Sinossi a cura di Paolo Alberti Dall’incipit del libro: Penso di fare cosa gradita ai miei Colleghi pubblicando questo libro, che può essere loro di aiuto, dato che ho sperimentato per lungo volgere d’anni il valore del lavoro manuale quale alleato del lavoro mentale; preparazione della mano e del cervello quale ausilio a una preparazione culturale soda, basata, fin che è possib...