Cosí stanno le cose
Nella riunione della Compagnia della Pagina di venerdí 21 giugno 2024 si é parlato del libro del matematico logico professor Piergiorgio Odifreddi intitolato " Cosí stanno le cose" che é la versione in prosa del poema scritto da Tito Lucrezio Caro duemila anni or sono. Questa versione in prosa del poema, mette in luce i concetti scientifici esposti dal poeta e spiega che molte delle idee esposte riecheggiano le moderne teorie di Newton e di Einstein sperimentalmente verificate. Nella conferenza che il professor Oldifreddi ha tenuto sul De Rerum Natura alla Festa di Scienze e Filosofia che l'istituto di Scienze sperimentali annualmente organizza a Foligno, il professore ha spiegato che queste idee furono dimenticate e tornarono alla luce a cominciare dal 1600. Nel suo libro "come stanno le cose" il professore descrive in modo analitico i concetti scientifici esposti nei versi del poema.
Di seguito forniamo il link per accedere alla versione recitata del poema "De Rerum Natura" su youtube.
Per ascoltare la lettura del De Rerum Natura su Youtube premere sul link sottostante :
Commenti
Posta un commento