LA DIVINA FORESTA
Giuseppe BonsviriIn una recente riunione della Compagnia della Pagina sono stati letti dei brani di un libro di uno scrittore e poeta Giuseppe Bonaviri. Questo libro é la storia di un avvoltoio raccontata con le sue emozioni di essere immerso nella natura di cui fa parte.L'ambiente descritto é caratteristico della scrittura di Bonaviri che fu definito da Vittorini "scrittore cosmico".
Il mondo di Bonaviri é permeato dalla cultura della Magna Grecia infatti nelle pagine iniziali delle dediche vi é un verso di Empedocle :
" Perché un tempo fui fanciullo,
e fanciulla, arbusto e uccello
e muto pesce del mare. "
La pubblicazione della Divina foresta (1969) fu propiziata da Giorgio Caproni,con un suo dettagliato parere di lettura:" Una suggestiva Historia naturalis ambientata in una remotissima Sicilia agli albori della creazione, é il tema, svolto in chiave tra lucreziana e, al limite opposto, perfino kipliniana, di queste pagine che il lettore, da un capo all'altro, segue con mai rallentato interesse e con innegabile incanto poetico.
Diamo di seguito un link a Youtube dove viene illustrata la digura dello scrittore e poeta Giuseppe Bonaviri
Giseppe Bonaviri Ritratto
Commenti
Posta un commento